L'ultrasuonoterapia utilizza l'energia meccanica delle onde sonore (a frequenze molto elevate e quindi non udibili dall’orecchio umano). Può essere somministrata con due modalità diverse: a contatto diretto, con testina mobile o fissa, e ad immersione (utile quando le superfici da curare sono troppo piccole o irregolari o quando la zona è così dolente da impedire il contatto diretto).
Dall'insieme di questi effetti derivano le azioni terapeutiche: analgesica, antiflogistica, fibrolitica, decontratturante muscolare e di stimolo metabolico circolatorio.
Per tali ragioni la sua utilità si evidenzia nelle patologie infiammatorie dei tessuti molli, tendini, muscoli, come decontratturante muscolare, nella accelerazione dei processi riparativi dei tessuti. E’ utile inoltre per migliorare l’efficacia delle sedute di cinesiterapia.
Compila il form per richiedere informazioni o prenotare una visita